Tutto sul nome SIMONE SANTO

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Simone deriva dal nome ebraico Shim'on, che significa "ascoltare". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui Simone di Cirene, il quale secondo la tradizione cristiana avrebbe aiutato Gesù a portare la croce durante la sua passione.

Il nome Simone è stato popolare nel corso dei secoli in molte culture, inclusa quella italiana. Nel mondo della letteratura e dell'arte, si ricordano autori come Simone de Beauvoir e Simone Signoret. In Italia, il nome Simone è stato portato da personaggi famosi come il calciatore Simone Zaza e l'attore Simone Monticiolo.

La forma femminile del nome Simone è Simona, che ha la stessa origine ebraica e significa anche "ascoltare". Questo nome è stato portato da molte donne famose, tra cui la cantante italiana Simona Molinari e l'attrice brasiliana Simona Nardi.

Popolarità del nome SIMONE SANTO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Simone è stato dato a solo sei bambini in Italia negli ultimi ventidue anni: quattro bambini sono nati nel 2000 e altri due nel 2022. Nonostante questo numero basso, il nome Simone ha una storia lunga e significativa come nome santo nella cultura cristiana.

Simone il Santo è considerato uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo il Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Inoltre, Simone è anche il nome del primo papa cattolico dopo la resurrection di Gesù Cristo, noto come San Simone il Pietra. Questi legami con la figura religiose e storiche hanno probabilmente contribuito alla scelta dei genitori di dare questo nome ai loro figli.

Inoltre, il nome Simone ha una radice greca che significa "colui che ubbidisce" o "colui che ode". Questa associazione positiva potrebbe anche essere un fattore nella decisione di scegliere questo nome per i propri figli.

In generale, le statistiche mostrano che il nome Simone è stato dato a pochi bambini in Italia negli ultimi ventidue anni. Tuttavia, la sua importanza storica e culturale come nome santo e la sua radice positiva hanno probabilmente influenzato alcune coppie nella scelta di questo nome per i loro figli.